...e così finisce la prima settimana di vacanze, salutati vecchie e nuovi amici, prendiamo armi e bagagli per dirigerci alla prossima meta: TOSSA DE MAR, Hotel Fonda Lluna. Ad accoglierci, dopo un'estenuante viaggio durato circa 12 ore, c'è Sebastian, simpatico ragazzo che gestisce l'albergo di proprietà. Scopriremo poi che è praticamente ammanicato su tutto, visto che i genitori hanno un bel ristorante in paese dove la cucina è ottima e la ragazza lavora all'ufficio informazioni e spesso la si vede di sera a servire i tavoli dell'albergo. Lui stesso, oltre alla pensioncina, si dedica ai clienti organizzando tour dove li accompagna alla scoperta delle meraviglie della zona: insomma un vero TUTTOFARE!!
La nostra camera è posta al primo piano e la vista da sulla spiaggia grande del paese. L'albergo è in una posizione fantastica visto che si trova all'interno della città vecchia a ridosso delle mura del castello in zona pedonale. Il castello è tenuto in perfetto stato e al suo interno ci sono ancora musei, attività, ristoranti e abitazioni private...solo il tempo non è clemente: al nostro arrivo il cielo è nuvoloso e il giorno dopo addirittura piove. Non ci resta che sperare in un miglioramento, anche perché la voglia di crogiolarsi al sole e fare una nuotatina in quel mare così azzurro, è davvero tanta. Solo al secondo giorno c'è un miglioramento e ci catapultiamo subito in spiaggia, ma haimé, dura veramente poco e nel pomeriggio si riannuvola subito... nel corso della settimana oltre a quella mattinata, vedremo il sole solo un altro pomeriggio e per tutto il penultimo giorno! troppo poco per una tintarella come si deve, allora ne approfittiamo per visitare la zona e così ci ritroviamo a vedere il fantastico faro di Cap de Creus e il museo di Salvador Dalì a Figueres. Il posto è fantastico e la vista sulla costa merita una visita. Al museo non ci sono entrato, ma la tenuta di Dalì è veramente bella anche vista da fuori...
Nel complesso la settimana a Tossa è andata bene, ci siamo ammazzati di pincios e sangria, facendo la classifica ai locali che la facevano più buona e anche se non abbiamo fatto tanti bagni, abbiamo potuto visitare la zona: a pochi km di distanza c'è Lloret de mar, ma se non amate la confusione, stateci lontani perché li ci sono solo discoteche e locali strapieni dove bisogna sgomitare per camminare fino a notte fonda! Sebastian prima di partire ci ha detto che nei dintorni ci sono molti siti per i climber molto belli e sarebbe fantastico se si potesse organizzare un ponte lungo per andare a visitarli...ovviamente lui arrampica e ci accompagnerebbe molto volentieri nei giorni liberi dall'albergo!!
Di seguito una piccola selezione delle foto!
l'alberghetto che ci ha ospitati. La nostra camera era quella al primo piano a destra...
Nessun commento:
Posta un commento