e così è arrivato anche questo ponte. Carichiamo l'auto e partiamo... il viaggio sembra interminabile, ma alla fine il paesaggio ripaga di tutte le ore passate in auto: la valle è di un verde così brillante che che quasi mi devo mettere gli occhiali da sole anche se piove!
Arriviamo giovedì nel primo pomeriggio, il casolare (Lindenhof) sembra proprio fico, tutto rimesso a nuovo e i proprietari anche se stentano a parlare italiano, sono gentilissimi.







Venerdì mattina ci alziamo di buona lena per andare a sgranchirci le gambe in uno dei mille sentieri che si vedono in giro. Così all'alba delle 11 passate (e dopo aver perso tempo all'ufficio informazioni e dal panettiere), ci mettiamo in marcia...











La sera non si combina nulla, troppa è la voglia di cazzeggio che ci rintaniamo a casa a poltrire. Il giorno dopo siamo più motivati e vogliamo andare ad arrampicare... consultiamo velocemente una guida della zona che Laura ci ha messo gentilmente a disposizione e notiamo che l'unica falesia abbordabile nelle vicinanze si trova in Val di Funes. Pronti via!! arrivati al parco naturale Puez-Odle, bisogna scammellare per 40 minuti circa (secondo la guida) prima di arrivare alle agognate rocce. Il tempo è bello, c'è una leggera brezza che non ti fa sentire il caldo e quindi tra una chiacchiera e l'altra ci mettiamo in marcia. Anche qua panorami sulle Odle da togliere il fiato...









La domenica ci svegliamo che il casolare era già vuoto. Le famigliole che al mattino ci svegliavano con i soliti schiamazzi dei bambini, erano già partite e così, mogi mogi, rifacciamo le valigie e carichiamo la macchina per il riento. Un saluto veloce agli animali della stalla (gli unici che sembravano capirci...) e poi giù verso l'autostrada per il ritorno a casa.




Un mio parere sulla vacanzina? BELLA!!!! La valle è spettacolare, non ho mai visto tanto verde e così...verde! poi è pieno zeppo di sentieri e di piste ciclabili e in più c'è una calma nel fare le cose che ti "obbliga" a rallentare tutto quello che fai e a riposarti (finalmente). Sicuramente non è un posto per spellarsi le dita sulla roccia o fare imprese alpinistiche. Non c'è neanche un impianto di sci nelle immediate vicinanze. Un posto insomma dove poter ricaricare le batterie in tutta tranquillità. Sicuramente non resisterei più di una settimana!!